Hai bisogno di vitamina B12 per essere vegano?
Hai domande sul veganismo e sulla vitamina B12? Ti spiegheremo se hai bisogno di integratori, come farlo e perché non è un problema.
Ti sei mai chiesto se hai bisogno di assumere integratori di vitamina B12 se sei vegano? Non sei il solo. Questa domanda si pone spesso tra chi sta passando a una dieta a base vegetale o è semplicemente curioso dell’argomento.
Ma è vero? Dipende dal singolo caso? Sono necessari più integratori?
Rispondiamo quindi a questa domanda con prove scientifiche e un po’ di logica vegana, il tutto con un tono amichevole, chiaro e non allarmistico.
Cos’è la vitamina B12 e perché è importante?
La vitamina B12 (o cobalamina) è una vitamina essenziale per il sistema nervoso, la formazione dei globuli rossi e la sintesi del DNA. Una carenza può portare ad anemia megaloblastica, affaticamento, perdita di memoria, disturbi neurologici e altro ancora.
Dove si trova la vitamina B12?
Ecco il fatto fondamentale: la B12 non è prodotta da animali o piante. Viene sintetizzata da batteri che vivono nel terreno e nell’intestino di alcuni animali. Ecco perché la B12 è naturalmente presente solo nei prodotti animali: carne, pesce, uova e latticini.
In passato, quando mangiavamo cibi non sottoposti a processi industriali, potevamo assumere la B12 indirettamente. Ma oggi anche molti onnivori presentano delle carenze.
Quindi… i vegani hanno bisogno di integratori?
Sì. Se segui una dieta vegana al 100%, devi integrare la vitamina B12. Non è un difetto del veganismo; è una necessità tecnica e biologica facilmente risolvibile con una pillola (o delle gocce).
E no, non è un optional. Non va bene dire “Seguo una dieta molto varia” o “Non ne ho bisogno perché ho fatto il test e sto bene”. La carenza di vitamina B12 può richiedere anni per manifestare i sintomi, ma il danno al sistema nervoso potrebbe essere già stato fatto.
Proprio per ragioni etiche, i vegani dovrebbero assumere integratori: per evitare la sofferenza degli animali e per proteggere la loro salute senza controindicazioni.
Quale integratore dovrei assumere e in che quantità?
Secondo l’Unione Vegetariana Spagnola e altri enti scientifici:
- ✅ È possibile assumere un integratore settimanale di 2000 mcg
- ✅ Oppure, una dose giornaliera da 25 a 100 mcg
Esistono integratori in pillole, gocce o spray, e persino alcuni alimenti fortificati (anche se di solito non sono sufficienti da soli). Cerca sempre la metilcobalamina o la cianocobalamina, entrambe valide e sicure.
Cosa succede se mangio uova o formaggio? E se sono vegetariano?
Se non sei un vegano rigoroso e consumi latticini o uova occasionalmente, potresti essere in parte coperto… ma non completamente.
La maggior parte degli esperti concorda: prevenire è meglio che curare. L’integrazione è economica, facile e previene rischi gravi. Alcuni medici raccomandano l’integrazione anche a tutti gli over 50, vegani o onnivori.
Ci sono altri integratori che un vegano dovrebbe assumere?
Dipende. Una dieta vegana ben pianificata può essere molto completa. Tuttavia, vale la pena tenere d’occhio:
- Vitamina D: se non si prende molto sole
- Omega-3 (EPA e DHA): ideali se non si mangiano noci o semi quotidianamente
- Ferro, iodio, zinco: a seconda della dieta specifica
Ma attenzione: l’unico integratore obbligatorio è la B12. Il resto viene valutato caso per caso.
E questo non è innaturale? Non è un punto debole del veganismo?
Questa è una delle critiche più comuni, ma riflettiamoci attentamente.
Oggigiorno, l’intero sistema alimentare è artificiale. Anche gli animali da allevamento ricevono integratori di B12. Quindi, se mangiate carne, vi state indirettamente integrando tramite un altro essere vivente.
Non è più logico ed etico assumere l’integratore direttamente, senza ricorrere allo sfruttamento animale?
“Vogliamo posizionare il blog su Google per raggiungere utenti che potrebbero pensare di diventare vegetariani o vegani, o che sono semplicemente curiosi di questo argomento.”
Proprio questo tipo di dubbi può essere una porta d’accesso. Parlare di B12 non ha lo scopo di spaventare o dissuadere, ma di informare e responsabilizzare. Essere vegani è più facile e accessibile di quanto sembri.
Conclusione: sì, hai bisogno di vitamina B12 se sei vegano. E questo non è un problema.
La vitamina B12 non è una trappola per i vegani. È una considerazione tecnica facilmente risolvibile con un integratore che costa meno di 10 euro al mese. Non lasciare che la disinformazione ti fermi.
Informarsi fa parte del cambiamento. Così come l’integrazione.
Da Shlen, promuoviamo uno stile di vita vegano consapevole, gustoso e sostenibile. E anche informato. Perché scegliere cosa mangiare bene significa anche scegliere come vivere bene.